• Ordine
    • Mission
    • Organi Statutari
    • Bilanci
    • Consiglio di disciplina
    • Regolamenti interni
    • Elenco Associazioni
    • Amministrazione trasparente
    • CTU e Periti
  • Formazione
    • CORSI ORGANIZZATI DELL’ONB (ecm, alta formazione…)
      • Corsi FAD ONB
      • Corsi Residenziali ONB
    • Webinar
    • CORSI ORGANIZZATI DA ALTRI
      • Corsi FAD Altri
      • Corsi Residenziali Altri
    • CORSI PRELIEVI
      • Elenco Corsi Prelievi
      • Normativa Corsi Prelievi
    • Convegni
    • Corsi patrocinati dall’ONB
    • Formazione Universitaria
    • Normativa di Riferimento
      • Atti e Delibere Della Commissione
      • Normativa Nazionale
    • Faq ECM
    • Archivio Eventi Passati
  • Servizi
    • Modulistica
    • Quote Annuali
    • Elenco Iscritti
    • Elenco Iscritti PA
    • Censimento
    • Servizi Bancari
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza del Lavoro
    • Consulenza Legale
    • Convenzioni
  • Bacheca Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di Lavoro
    • Inserisci Offerta di Lavoro
    • Research jobs
  • Leggi-Normative
    • Legislazione Nazionale
      • Accreditamento
      • Alimenti
      • Ambiente
        • Acque
        • agenzia per la protezione dell’ambiente e per i serivi tecnici
        • Aria
        • Inquinamento acustico
        • Inquinamento da campi elettromagnetici
        • Radiazioni
        • Suolo
        • Rifiuti
          • Giurisdizione
        • V. I. A.
        • Vademecum del Biologo Ambientale
      • Bioetica
      • Cosmetici
      • ECM
      • Erboristeria
      • Farmacologia
      • Formazione
        • ESAME DI STATO
        • Corso di Laurea
        • Biologi comunitari ed extra
      • Laboratorio Analisi
        • Giurisprudenza
        • Prelievi
      • Lavoro
      • Leggi Finanziarie
      • Liberi Professionisti
        • Firma digitale
        • PEC
        • Biologi nutrizionisti
      • Piano Sanitario Nazionale
      • Privacy
      • Professione
        • Giurisprudenza
      • Pubblicità Sanitaria
      • Qualità
      • Servizio Sanitario Nazionale
        • Biologi Ambulatoriali
        • Fecondazione assistita
        • Norme Concorsuali
        • Trasfusionale
        • Informatore scientifico
        • Cellule Staminali
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Specializzazioni e loro equipollenze
      • Università
        • Equipollenze di titoli
      • Veterinaria
    • Legislazione Regionale
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
        • Calabria Alimenti
      • Campania
        • Campania Alimenti
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
        • Puglia Accreditamento
        • Puglia Alimenti
        • Puglia Giurisprudenza
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Sicilia Autorizzazioni e Accreditamenti
        • Sicilia Veterinaria
      • Toscana
        • Toscana Accreditamenti lab. anal. alimentari e formazione
        • Toscana Autorizzazioni e Accreditamenti
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • FAQ
  • Contatti
  • Avvisi
  • MY ONB
    • Area Riservata
    • Accesso alla PEC
Cerca
  • News
  • Dalle regioni
  • Accesso alla PEC
  • Amministrazione trasparente
  • Agenzia AgOnb
  • ONB Streaming
  • My ONB – AREA RISERVATA
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Ordine Nazionale dei Biologi
  • Ordine
    • Mission
    • Organi Statutari
    • Bilanci
    • Consiglio di disciplina
    • Regolamenti interni
    • Elenco Associazioni
    • Amministrazione trasparente
    • CTU e Periti
  • Formazione
    • CORSI ORGANIZZATI DELL’ONB (ecm, alta formazione…)
      • Corsi FAD ONB
      • Corsi Residenziali ONB
    • Webinar
    • CORSI ORGANIZZATI DA ALTRI
      • Corsi FAD Altri
      • Corsi Residenziali Altri
    • CORSI PRELIEVI
      • Elenco Corsi Prelievi
      • Normativa Corsi Prelievi
    • Convegni
    • Corsi patrocinati dall’ONB
    • Formazione Universitaria
    • Normativa di Riferimento
      • Atti e Delibere Della Commissione
      • Normativa Nazionale
    • Faq ECM
    • Archivio Eventi Passati
  • Servizi
    • Modulistica
    • Quote Annuali
    • Elenco Iscritti
    • Elenco Iscritti PA
    • Censimento
    • Servizi Bancari
    • Consulenza Fiscale
    • Consulenza del Lavoro
    • Consulenza Legale
    • Convenzioni
  • Bacheca Lavoro
    • Concorsi
    • Offerte di Lavoro
    • Inserisci Offerta di Lavoro
    • Research jobs
  • Leggi-Normative
    • Legislazione Nazionale
      • Accreditamento
      • Alimenti
      • Ambiente
        • Acque
        • agenzia per la protezione dell’ambiente e per i serivi tecnici
        • Aria
        • Inquinamento acustico
        • Inquinamento da campi elettromagnetici
        • Radiazioni
        • Suolo
        • Rifiuti
          • Giurisdizione
        • V. I. A.
        • Vademecum del Biologo Ambientale
      • Bioetica
      • Cosmetici
      • ECM
      • Erboristeria
      • Farmacologia
      • Formazione
        • ESAME DI STATO
        • Corso di Laurea
        • Biologi comunitari ed extra
      • Laboratorio Analisi
        • Giurisprudenza
        • Prelievi
      • Lavoro
      • Leggi Finanziarie
      • Liberi Professionisti
        • Firma digitale
        • PEC
        • Biologi nutrizionisti
      • Piano Sanitario Nazionale
      • Privacy
      • Professione
        • Giurisprudenza
      • Pubblicità Sanitaria
      • Qualità
      • Servizio Sanitario Nazionale
        • Biologi Ambulatoriali
        • Fecondazione assistita
        • Norme Concorsuali
        • Trasfusionale
        • Informatore scientifico
        • Cellule Staminali
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Specializzazioni e loro equipollenze
      • Università
        • Equipollenze di titoli
      • Veterinaria
    • Legislazione Regionale
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
        • Calabria Alimenti
      • Campania
        • Campania Alimenti
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
        • Puglia Accreditamento
        • Puglia Alimenti
        • Puglia Giurisprudenza
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Sicilia Autorizzazioni e Accreditamenti
        • Sicilia Veterinaria
      • Toscana
        • Toscana Accreditamenti lab. anal. alimentari e formazione
        • Toscana Autorizzazioni e Accreditamenti
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • FAQ
  • Contatti
  • Avvisi
  • MY ONB
    • Area Riservata
    • Accesso alla PEC
Home News in HOME “Professione Biologo: Alimentazione, Ambiente e Salute”. Conclusa la terza edizione del progetto...

“Professione Biologo: Alimentazione, Ambiente e Salute”. Conclusa la terza edizione del progetto di alternanza scuola-lavoro a Firenze

15 Giugno 2020
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Si è concluso, con la piena soddisfazione degli enti coinvolti e di tutti i giovani alunni che vi hanno preso parte, il progetto scuola-lavoro di orientamento alla “professione del Biologo“, organizzato sul territorio della provincia fiorentina, dalla Camera di Commercio di Firenze con il fondamentale contributo della Delegazione toscano-umbro dell’Ordine nazionale dei Biologi e la collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Un progetto organizzato in modalità webinar, che si è snodato attraverso tre incontri con esperti del settore che hanno presentato il ruolo e la funzione strategica della professione “biologo” in relazione alla Nutrizione, all’Ambiente ed alla Salute. Tre aspetti ritenuti “fondamentali per un corretto e sano stile di vita“, oltre che di sempre più stringente attualità, soprattutto alla luce del delicato momento vissuto dal nostro Paese, calato nel pieno della “fase 3” che dovrebbe trascinare l’Italia fuori dalle secche in cui l’emergenza coronavirus l’ha precipitata.

    Nel corso degli incontri, gli studenti, di quattro istituti superiori dell’area metropolitana di Firenze, raggruppati per gruppi di lavoro e collegati in modalità DaD, sono intervenuti ponendo domande e osservazioni determinate dalla specificità dell’indirizzo di studio prescelto. Fondamentale, come può facilmente evincersi anche dal titolo dell’iniziativa didattica, il coinvolgimento dei Biologi, autentici attori protagonisti del ciclo di seminari che ha visto coinvolti il giorno 20 maggio, i ragazzi dell’IIS “Morante Ginori Conti” (indirizzo Biotecnologie Sanitarie); il 22 maggio quelli dell’ISS “Sassetti Peruzzi” (ind. Socio Sanitario) e IPSSEOA “Buontalenti” ed, infine, il 27 maggio gli alunni dell’IISS “Calamandrei” (Liceo Scientifico Sportivo). Dall’altro lato della web cam, di volta in volta, in qualità di relatori, si sono alternati la dott.ssa Stefania Papa, consigliera dell’Ordine Nazionale dei Biologi, di cui è delegata territoriale per la Toscana e l’Umbria (la Papa ha presenziato a tutti e tre i seminari), con i suoi colleghi biologi Monica Dinu, Giuditta Pagliai, Gabriele Donzelli, Carolina Montesi, Silvia Ciani, Massimo Moretti, Chiara Matteuzzi, Eugenio Tabano e Monica Villarini. Tutti coinvolti per illustrare alla giovane platea, il ruolo e la funzione strategica del Biologo, le sue “speciali competenze” e soprattutto quali sono i campi in cui essi possono esplicare al massimo il proprio know how muovendosi ed agendo in stretta sinergia con tutti gli altri rappresentanti delle cosiddette “professioni intellettuali”.

    “I Biologi non stanno mai fermi ed anche in circostanze del genere, quando diventano obbligatori il rispetto del distanziamento sociale e la didattica a distanza per tenere a bada un eventuale ritorno del virus, sono pronti ad adeguarsi alle necessità del momento, proponendo una formazione fatta a misura del territorio. Una formazione quanto il più possibile adeguata ai tempi difficili che stiamo vivendo” ha commentato la consigliera Papa, che per l’ONB è anche delegata in materia di Igiene e Sicurezza Alimentare.

    Nell’ambito del ciclo webinar proposto ai ragazzi coinvolti nel progetto, il focus delle lezioni, come detto, è stato incentrato in particolar modo sugli aspetti della Nutrizione, dell’Ambiente e della Salute. Aspetti, come ci ha tenuto ancora a ribadire la dott.ssa Papa, che “è sempre necessario approfondire affinché si possano gettare le basi per un corretto e sano stile di vita soprattutto in un momento di mera emergenza sanitaria come quello che tutti quanti noi stiamo vivendo e che ci auguriamo di poter presto lasciarci alle spalle”. La rappresentante dell’Ordine dei Biologi ci ha tenuto a ringraziare la “Camera di Commercio di Firenze e l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana” per “l’ottima riuscita di un progetto, giunto quest’anno alla terza edizione, che mira alla diffusione della cultura economica e d’impresa ed all’orientamento alle professioni nelle scuole secondarie superiori. La riprova che, quando si agisce in sintonia, il gioco di squadra è sempre quello vincente”.

    NB Per poter scaricare tutta la documentazione prodotta durante il ciclo di seminari, è necessario cliccare sulla piattaforma dell’Usr Toscana. Attenzione: non è una registrazione ai webinar (che si sono già tenuti) bensì una modalità di registrazione per l’accesso agli atti.

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteSana e corretta alimentazione, ne parla il biologo Nicola Giordano alla TgR Basilicata
      Articolo successivoAllergia: quella ai cani è provocata quasi solo dagli esemplari maschi
      Press Ordine dei Biologi

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Virus riprogettato può riscrivere e riparare il codice genetico

      Vitamina B6: i possibili effetti benefici sulla salute mentale

      Mangiare cibi croccanti aiuta a ridurre le calorie e combatte lo stress

      APP ONB

      PODCAST

      COME FARE PER...

      Come richiedere Patrocinio ONB

      6 Settembre 2019

      Modulistica

      19 Dicembre 2018

      Quote Annuali

      19 Dicembre 2018

      Ordine Nazionale dei Biologi: codice fiscale 80069130583
      Responsabile sito internet www.onb.it: Vincenzo D’Anna
      • Privacy
      Copyright © 2018 Ordine Nazionale dei Biologi, All Rights Reserved.
      ALTRI ARTICOLI

      Il Parco Regionale delle Alpi Apuane seleziona biologi

      18 Aprile 2019