• Ordine
    • Mission
    • Organi Statutari
    • Regolamenti interni
    • Amministrazione Trasparente
  • Servizi
    • Quote Annuali
    • Elenco Iscritti
  • Leggi-Normative
    • Legislazione Nazionale
      • Accreditamento
      • Alimenti
      • Ambiente
        • Acque
        • agenzia per la protezione dell’ambiente e per i serivi tecnici
        • Aria
        • Inquinamento acustico
        • Inquinamento da campi elettromagnetici
        • Radiazioni
        • Suolo
        • Rifiuti
          • Giurisdizione
        • V. I. A.
        • Vademecum del Biologo Ambientale
      • Bioetica
      • Cosmetici
      • ECM
      • Erboristeria
      • Farmacologia
      • Formazione
        • ESAME DI STATO
        • Corso di Laurea
        • Biologi comunitari ed extra
      • Laboratorio Analisi
        • Giurisprudenza
        • Prelievi
      • Lavoro
      • Leggi Finanziarie
      • Liberi Professionisti
        • Firma digitale
        • PEC
        • Biologi nutrizionisti
      • Piano Sanitario Nazionale
      • Privacy
      • Professione
        • Giurisprudenza
      • Pubblicità Sanitaria
      • Qualità
      • Servizio Sanitario Nazionale
        • Biologi Ambulatoriali
        • Fecondazione assistita
        • Norme Concorsuali
        • Trasfusionale
        • Informatore scientifico
        • Cellule Staminali
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Specializzazioni e loro equipollenze
      • Università
        • Equipollenze di titoli
      • Veterinaria
    • Legislazione Regionale
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
        • Calabria Alimenti
      • Campania
        • Campania Alimenti
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
        • Puglia Accreditamento
        • Puglia Alimenti
        • Puglia Giurisprudenza
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Sicilia Autorizzazioni e Accreditamenti
        • Sicilia Veterinaria
      • Toscana
        • Toscana Accreditamenti lab. anal. alimentari e formazione
        • Toscana Autorizzazioni e Accreditamenti
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • FAQ
  • Contatti
  • Avvisi
  • MY BIO
    • Area Riservata
    • Accesso alla PEC
Cerca
  • News
  • Accesso alla PEC
  • Amministrazione Trasparente
  • Agenzia AgOnb
  • FNOB Streaming
  • My BIO – AREA RISERVATA
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi
  • Ordine
    • Mission
    • Organi Statutari
    • Regolamenti interni
    • Amministrazione Trasparente
  • Servizi
    • Quote Annuali
    • Elenco Iscritti
  • Leggi-Normative
    • Legislazione Nazionale
      • Accreditamento
      • Alimenti
      • Ambiente
        • Acque
        • agenzia per la protezione dell’ambiente e per i serivi tecnici
        • Aria
        • Inquinamento acustico
        • Inquinamento da campi elettromagnetici
        • Radiazioni
        • Suolo
        • Rifiuti
          • Giurisdizione
        • V. I. A.
        • Vademecum del Biologo Ambientale
      • Bioetica
      • Cosmetici
      • ECM
      • Erboristeria
      • Farmacologia
      • Formazione
        • ESAME DI STATO
        • Corso di Laurea
        • Biologi comunitari ed extra
      • Laboratorio Analisi
        • Giurisprudenza
        • Prelievi
      • Lavoro
      • Leggi Finanziarie
      • Liberi Professionisti
        • Firma digitale
        • PEC
        • Biologi nutrizionisti
      • Piano Sanitario Nazionale
      • Privacy
      • Professione
        • Giurisprudenza
      • Pubblicità Sanitaria
      • Qualità
      • Servizio Sanitario Nazionale
        • Biologi Ambulatoriali
        • Fecondazione assistita
        • Norme Concorsuali
        • Trasfusionale
        • Informatore scientifico
        • Cellule Staminali
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Specializzazioni e loro equipollenze
      • Università
        • Equipollenze di titoli
      • Veterinaria
    • Legislazione Regionale
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
        • Calabria Alimenti
      • Campania
        • Campania Alimenti
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
        • Puglia Accreditamento
        • Puglia Alimenti
        • Puglia Giurisprudenza
      • Sardegna
      • Sicilia
        • Sicilia Autorizzazioni e Accreditamenti
        • Sicilia Veterinaria
      • Toscana
        • Toscana Accreditamenti lab. anal. alimentari e formazione
        • Toscana Autorizzazioni e Accreditamenti
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • FAQ
  • Contatti
  • Avvisi
  • MY BIO
    • Area Riservata
    • Accesso alla PEC
Home News Borsa di studio in memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso...

Borsa di studio in memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso da un’autobomba

20 Luglio 2018
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Matteo Vinci (foto Facebook)

    Una borsa di studio alla memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta, lo scorso 9 aprile, a Limbadi, comune dell’entroterra vibonese. Un gesto dall’alto valore simbolico, ma anche una misura di sostegno finanziario destinata alla ricerca scientifica, decisa e deliberata dall’Ordine Nazionale dei Biologi, per onorare la figura di un coraggioso e stimato collega.
    La borsa, del valore di 12mila euro, sarà destinata a biologi calabresi che si siano distinti, attraverso studi e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali o internazionali, nel campo delle scienze biologiche e biotecnologiche, con particolare riferimento all’ecosistema calabrese (terrestre e marino).
    Potrà essere conferita a iscritti all’Ordine Nazionale dei Biologi, inseriti sia nell’elenco speciale, sia nell’albo professionale, senza distinzione di sezioni o settori di appartenenza, impegnati anche in attività di ricerca scientifica presso le università italiane, gli enti ospedalieri e di ricerca (pubblici e privati) o in strutture con esse convenzionate, che hanno realizzato progetti di ricerca inerenti al suddetto campo di studio.
    Matteo Vinci, 42 anni, biologo, ex informatore farmaceutico, secondo le risultanze investigative, fu assassinato da un’autobomba per non essersi piegato – è stato ipotizzato dal procuratore capo della Dda di Catanzaro, Nicola Gratteri – alla volontà di un locale clan malavitoso che mirava all’acquisizione dei terreni appartenenti alla sua famiglia per affermare il proprio dominio su quell’area. Nell’esplosione rimase gravemente ferito anche suo padre (dimesso solo di recente dal reparto Grandi Ustionati di Palermo).
    Per quel delitto, lo scorso 25 giugno, i carabinieri del Nucleo investigativo di Vibo Valentia e del Ros, hanno fermato sei persone, tutte appartenenti ad una famiglia ritenuta dagli investigatori legata a filo doppio alla ‘Ndrangheta. Tra loro ci sarebbero sia i presunti esecutori che i mandanti dell’omicidio.

     

    LA RASSEGNA STAMPA:

     

    AGENZIA ANSA:
    Ucciso da bomba auto: borsa studio in memoria vittima
    ZCZC4867/SXR OCZ35616_SXR_QBXU R CRO S45 QBXU Ucciso da bomba auto: borsa studio in memoria vittima Iniziativa Ordine dei biologi per “onorare figura collega” (ANSA) – CATANZARO, 20 LUG – “Una borsa di studio alla memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘ndrangheta lo scorso 9 aprile a Limbadi (Vibo Valentia). Un gesto dall’alto valore simbolico, ma anche una misura di sostegno finanziario destinata alla ricerca scientifica, decisa e deliberata dall’Ordine nazionale dei biologi, per onorare la figura di un coraggioso e stimato collega”. E’ quanto si riferisce in un comunicato diramato dallo stesso Ordine dei biologi. Matteo Vinci e’ morto per lo scoppio di una bomba collocata sotto la sua auto sulla quale viaggiava anche il padre della vittima, Francesco, rimasto gravemente ferito. “La borsa, del valore di 12 mila euro – si aggiunge nella nota – sara’ riservata a biologi calabresi che si siano distinti, attraverso studi e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali o internazionali, nel campo delle scienze biologiche e biotecnologiche, con particolare riferimento all’ecosistema calabrese (terrestre e marino). Potra’ essere conferita a iscritti all’Ordine nazionale dei biologi, inseriti sia nell’elenco speciale, sia nell’albo professionale, senza distinzione di sezioni o settori di appartenenza, impegnati anche in attivita’ di ricerca scientifica nelle universita’ italiane, gli enti ospedalieri e di ricerca (pubblici e privati) o in strutture con esse convenzionate, che hanno realizzato progetti di ricerca inerenti al suddetto campo di studio”. “Matteo Vinci, 42 anni, ex informatore farmaceutico, secondo le risultanze investigative – si afferma ancora nel comunicato – e’ stato assassinato per non essersi piegato, secondo quanto e’ stato ipotizzato dalla Dda di Catanzaro, alla volonta’ di un locale clan malavitoso che mirava all’acquisizione dei terreni appartenenti alla sua famiglia”. (ANSA). COM-DED 20-LUG-18 15:15 NNNN


    AGENZIA DIRE:

    UNIVERSITÀ. BORSA STUDIO A BIOLOGI CALABRESI IN MEMORIA MATTEO VINCI
    UCCISO DA ‘NDRANGHETA A LIMBADI. INIZIATIVA ORDINE BIOLOGI (DIRE) Reggio Calabria, 20 lug. – Una borsa di studio alla memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘ndrangheta, lo scorso 9 aprile, a Limbadi, comune dell’entroterra vibonese. Un gesto dall’alto valore simbolico, ma anche una misura di sostegno finanziario destinata alla ricerca scientifica, decisa e deliberata dall’Ordine nazionale dei biologi, per “onorare la figura di un coraggioso e stimato collega”. La borsa, del valore di 12mila euro, sara’ riservata a biologi calabresi che si siano distinti, attraverso studi e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali o internazionali, nel campo delle scienze biologiche e biotecnologiche, con particolare riferimento all’ecosistema calabrese (terrestre e marino). Potra’ essere conferita a iscritti all’Ordine nazionale dei biologi, inseriti sia nell’elenco speciale, sia nell’albo professionale, senza distinzione di sezioni o settori di appartenenza, impegnati anche in attivita’ di ricerca scientifica presso le universita’ italiane, gli enti ospedalieri e di ricerca (pubblici e privati) o in strutture con esse convenzionate, che hanno realizzato progetti di ricerca inerenti al suddetto campo di studio. Matteo Vinci, 42 anni, biologo, ex informatore farmaceutico, secondo le risultanze investigative, fu assassinato da un’autobomba per non essersi piegato – e’ stato ipotizzato dalla Dda – alla volonta’ di un locale clan malavitoso che mirava all’acquisizione dei terreni appartenenti alla sua famiglia. Nell’esplosione rimase gravemente ferito anche suo padre. Per quel delitto, lo scorso 25 giugno, i carabinieri hanno fermato sei persone, tra loro ci sarebbero i presunti esecutori e i mandanti. (Com/Mav/Dire) 19:21 20-07-18 NNNN

    Una borsa di studio dedicata a Matteo Vinci

     

    Ricerca: borsa di studio in memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta

    Una borsa di studio dedicata alla memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla mafia

    Borsa di studio a Matteo Vinci, biologo calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta

     

    Una borsa di studio dedicata a Matteo Vinci

     

    LaCnews24.it
    Una borsa di studio dedicata alla memoria di Matteo Vinci

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteLo spuntino di mezzanotte? Aumenterebbe il rischio di contrarre il cancro al seno e alla prostata
      Articolo successivoProgetto del corso di perfezionamento post lauream per la figura del biologo “Business operator food expert”
      Press Ordine dei Biologi

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Un nuovo farmaco contro l’insonnia

      Parkinson, circa il 5% dei pazienti è portatore di mutazioni del gene TMEM175

      Lo stress cronico è legato alla depressione

      APP ONB

      COME FARE PER...

      Quote Annuali

      19 Dicembre 2018

      Federazione Nazionale Degli Ordini dei Biologi: codice fiscale 80069130583
      Responsabile sito internet www.fnob.it: Pasquale Piscopo
      • Privacy
      Copyright © 2018 Ordine Nazionale dei Biologi, All Rights Reserved.
      ALTRI ARTICOLI

      Cina, genetista annuncia: “Nati i primi bambini con Dna modificato”

      26 Novembre 2018